Quando ho avuto l’idea di un evento come l’Officina del Traduttore ho pensato subito a una giornata dedicata alla presenza online e a una forte componente pratica, che permettesse ai partecipanti di mettersi subito alla prova e di gettare le basi della loro comunicazione su social e affini.
Per questo ho pensato subito a Carlotta Borasio: la seguo da tempo, sia tramite il suo lavoro per Las Vegas Edizioni sia nella sua attività che aiuta a promuoversi e raccontarsi bene online.
Di Carlotta mi piace l’approccio alla comunicazione, il modo in cui gestisce alcuni aspetti del suo lavoro, il modo in cui sfrutta anche piccoli inghippi quotidiani per far passare il suo messaggio. Trovo accattivanti, per esempio, i post con cui nelle scorse settimane ha annunciato la pulizia della newsletter di Las Vegas Edizioni: un esempio secondo me di comunicazione chiara, semplice, efficace e che sa trasmettere l’impronta di questa casa editrice.
Carlotta mi è sembrata la persona giusta per aiutare i nostri partecipanti a capire come muoversi nella comunicazione online, proprio per la sua chiarezza e per l’approccio che mette al centro il punto di vista del cliente, senza snaturare il tuo modo di essere e di rapportarti al pubblico online. A Mantova, Carlotta ti aiuterà a capire come rimanere coerente, come accendere la tua creatività e come creare contenuti per continuare a coinvolgere il tuo pubblico. E non solo: Carlotta sta preparando una serie di esercitazioni per metterti alla prova subito e che potrai utilizzare come base su cui iniziare a lavorare se deciderai di acquistare una consulenza con lei.
Inoltre, la sua esperienza con Las Vegas Edizioni sarà un ottimo contributo alla conversazione sul mondo editoriale che terrà, insieme a Linda Rando, il sabato mattina, come introduzione alla giornata dedicata al lavoro sul testo. Per dare ai partecipanti uno strumento ulteriore per dare un indirizzo alla propria carriera, Carlotta, insieme a Linda, ci racconterà come funziona una casa editrice, sfaterà qualche mito, ci aiuterà a capire qual è il modo migliore per contattare un editore e ci darà gli strumenti per decidere se una carriera nella traduzione editoriale è davvero quello che vogliamo.
PER ISCRIVERSI
Fino al 31 maggio le iscrizioni sono aperte solo per i membri della mailing list: puoi iscriverti alla newsletter a questa pagina.
La newsletter di permette di:
– accedere in esclusiva alle iscrizioni all’evento fino al 31 maggio
– approfittare di uno sconto di 25 € sul totale
– ricevere in anteprima tutte le informazioni utili