Mancano solo due settimane all’apertura ufficiale delle iscrizioni: la scaletta è praticamente pronta e verrà resa nota presto.
Se hai domande, ti ricordo che puoi farle usando questo modulo: troverai invece le risposte a questa pagina. Ti ricordo inoltre che l’evento si terrà all’Hotel La Favorita di Mantova, che ha riservato ai partecipanti che hanno bisogno di fermarsi a dormire in città un’offerta esclusiva.
Nel frattempo, continuaimo a presentare i sostenitori che hanno permesso la realizzazione dell’evento: oggi tocca a Margaret Petrarca!
Margaret è una traduttrice e un’insegnante di italiano agli stranieri. Gestisce inoltre un interessantissimo blog, aFRo.dITe – Traduzioni, dedicato alla letteratura post-coloniale in lingua francese.
Insieme a Mattoni Gialli, protagoniste della scorsa newsletter, sta creando una delle sorprese che troverete nella gift bag: io ho visto un’anteprima ed è davvero una meraviglia. Non vedo l’ora di potervi consegnare questi regali!
Vediamo di conoscere meglio Margaret con la nostra mini intervista!
Cominciamo con il raccontare un po’ chi sei!
Sono Margaret, ho 27 anni e vivo a Marsiglia, dove mi sono trasferita per il sole e l’ambiente cosmopolita. Mi piace leggere, guardare serie TV, scrivere lunghe lettere, viaggiare e parlare tante lingue diverse. Sono una persona indipendente, adoro riflettere, fantasticare e fare progetti. Detesto le ingiustizie e i soprusi, per questo i miei ideali affondano le loro radici nel femminismo e nel postcolonialismo. Mi capita spesso di fare battute ironiche, e il mio colore preferito è il rosa.
Di che cosa ti occupi?
Sono una traduttrice freelance, ma anche un’insegnante di italiano. Collaboro ormai da un anno con La bottega dei traduttori, un collettivo di traduttori in cui esplorare la traduzione, lo scambio e dare vita a tanti progetti. Gestisco un blog personale, aFRo.dITe – Traduzioni, in cui parlo di letteratura postcoloniale africana in lingua francese, e dove pubblico traduzioni inedite in Italia, accessibili gratuitamente. Mi sono da poco unita a uno spazio di coworking, e nuovi progetti bollono in pentola…
Cosa pensi di poter trasmettere ai partecipanti?
Anche se non sarò una relatrice dell’evento, spero di poter far conoscere ai partecipanti un nuovo genere di letteratura, o anche semplicemente un nuovo autore o un nuovo testo. Ricollegandomi alla tematica del mio blog, infatti, sto lavorando a una delle sorprese dell’Officina del traduttore assieme alle sorelle di Mattoni Gialli, e sperò che l’idea farà innamorare i partecipanti.
Segui Margaret Petrarca
Vuoi le anteprime?
Gli iscritti alla newsletter hanno scoperto Margaret in anteprima lunedì!
Per non perderti le prossime anteprime unisciti a loro: iscrivendoti alla newsletter, usufruirai di:
– anteprime ogni lunedì su relatori e altre informazioni utili
– la possibilità di iscriverti in esclusiva 15 giorni prima degli altri
– uno sconto di 25 € sulla quota di iscrizione
– assicurarti un posto allo slam: abbiamo solo 50 posti disponibili!