La scaletta dell'evento

La scaletta dell’evento

Finalmente le iscrizioni sono aperte, anche se fino al 31 maggio sarà un’esclusiva per gli iscritti alla newsletter. Aspettavi la scaletta completa per decidere? Allora è arrivato il momento giusto: in questo articolo troverai tutte le informazioni per scegliere se essere dei nostri o osservarci da lontano.

Se hai domande, ti ricordo che puoi farle usando questo modulo: troverai invece le risposte a questa pagina. Ti ricordo inoltre che l’evento si terrà all’Hotel La Favorita di Mantova, che ha riservato ai partecipanti che hanno bisogno di fermarsi a dormire in città un’offerta esclusiva. È sufficiente specificare che parteciperete all’Officina del Traduttore per ottenere uno sconto sulla quota della stanza.

Tengo a precisare che l’ordine degli interventi potrebbe cambiare all’ultimo momento, in caso si presentassero imprevisti: gli iscritti all’evento riceveranno comunque tutte le informazioni necessarie non appena sarà possibile darle.
Ecco quindi i due giorni che ti aspettano!

La scaletta completa

20 SETTEMBRE 2019
09.00 – 09.30: accoglienza e accreditamento partecipanti
09.30 – 09.45: breve saluto di Alessia Simoni e presentazione delle relatrici
09.45 – 10.30: Linda Rando: come farsi conoscere
10.30 – 11.15: Lorena Lombardi: LinkedIn e fare rete
11.15 – 11.30: pausa
11.30 – 12.15: Carlotta Borasio: coerenza, contenuti e creatività
— pausa pranzo —
14.30 – 14.45: distribuzione cartacei delle esercitazioni e breve spiegazione
14.45 – 16.15: esercitazioni pratiche
16.15 – 16.30: pausa
16.30 – 17.15: esercitazioni pratiche
17.15 – 18.00: domande e risposte

21 SETTEMBRE 2019
09.30 – 09.45: breve saluto di Alessia Simoni e presentazione delle relatrici
09.45 – 10.30: Carlotta Borasio e Linda Rando: conversazione sul mondo editoriale
10.30 – 11.15: Cristina Brondoni: il giallo e la sua traduzione
11.15 – 11.30: pausa
11.30 – 12.15: Sara Gavioli: l’editing nella traduzione
— pausa pranzo —
14.30 – 14.45: distribuzione prova dello slam e breve riepilogo del regolamento
14.45 – 16.15: Translation Slam
16.15 – 16.30: pausa
16.30 – 17.30: domande e risposte, discussione finale

Il costo pieno dell’iscrizione all’evento, comprensiva del pranzo sia del venerdì che del sabato, è di 165 € + iva (regime forfettario).
Fino al 31 maggio, gli iscritti alla newsletter usufruiscono di uno sconto automatico di 25 €.

Le mini-consulenze

Ma c’è di più!
Carlotta Borasio e Lorena Lombardi hanno deciso di offrire, a chi volesse acquistarla, una consulenza personalizzata a prezzo promozionale!

Carlotta dedicherà alla consulenza un’ora, con due tipi di intervento, a scelta del partecipante: una revisione della presenza online, per vedere dove intervenire, oppure una consulenza su aspetti più specifici, ad esempio la revisione dei testi del sito o l’esame della pagina Facebook.

Lorena invece dedicherà alla consulenza 50 minuti e alcune e-mail per far rendere al massimo il tuo profilo LinkedIn. Insieme stabilirete un piano d’azione per rimediare a eventuali errori e sfruttare al meglio tutte le potenzialità del tuo profilo!

Le consulenze singole costano 30 € + iva, ma possono essere acquistate in pacchetto a 50 € + iva totali (l’iva indicata è quella del regime forfettario).
Fino al 31 maggio, gli iscritti alla newsletter usufruiscono di uno sconto automatico di 25 €.

Ok, voglio partecipare!

Fino al 31 maggio, le iscrizioni sono aperte in esclusiva per gli iscritti alla newsletter, che usufruiscono anche di uno sconto automatico di 25 €.
È sufficiente quindi iscriverti alla newsletter: riceverai un’email di benvenuto con tutte le istruzioni.
Dal 1 giugno le iscrizioni saranno aperte a tutti, a prezzo pieno e fino a esaurimento dei 50 posti disponibili.

Ok, mi iscrivo!