Il venerdì mattina è dedicato alla presenza online: Carlotta, Lorena e Linda ti aiuteranno a districarti nel labirinto dell’utilizzo di social come strumento di pubblicizzazione, della creazione dei contenuti sempre nuovi e coinvolgenti, della coerenza dell’immagine che trasmetti e dei risultati da ottenere e da valutare.
A partire da cosa dice di te una ricerca su Google: Carlotta, infatti, ti aiuterà a capire come si coltiva l’identità in rete, cosa ha bisogno di sapere il tuo cliente, che cosa trova (o non trova) di te online, sul tuo sito o sui tuoi profili social, e soprattutto come rendere armonico tutto questo, tenendo a mente gli obiettivi che vuoi raggiungere, i risultati che vuoi ottenere e l’immagine che vuoi dare di te come professionista che il cliente sceglierà.
Carlotta ti aiuterà anche a capire quali sono i canali giusti per far passare il tuo messaggio e come mantenere nei tuoi contenuti la coerenza necessaria.
Anche Linda si occuperà di definire meglio la tua identità online, in particolare di distinguerti dagli altri definendo al meglio i tuoi obiettivi e il tuo target e regolando su di essi il cosiddetto tone of voice. E non solo: ci darà spunti interessanti anche sul nome del nostro sito e sul nostro motto, il primo biglietto da visita che consegniamo ai nostri potenziali clienti, per poi introdurre il discorso del “fare rete” che Lorena approfondirà nel suo intervento.
Lorena, infatti, ci aiuterà a usare al meglio LinkedIn, evitando le “cattive pratiche” che fanno storcere il naso a chi cerca il nostro profilo e aiutandoci a disegnare una strategia efficace e che abbia dei riscontri. Perché non basta solo fare rete, bisogna anche fare la rete giusta, e si può riuscirci conoscendo il settore di riferimento e cominciando a pensare un po’ fuori dagli schermi. Lorena ti introdurrà ai concetti di Buyer Persona, di USP, di analisi SWOT e di come tutte queste cose abbiano un impatto sulla nostra strategia. Strategia che non termina con l’aver trovato il contatto, ma anche con il “coltivarlo” fino ad ottenere il risultato desiderato.
Tanta teoria? Sì, ma il pomeriggio sarà ricco di pratica: vieni a sporcarti le mani all’Officina del Traduttore!
PER ISCRIVERSI
Le iscrizioni sono aperte: compila questo modulo!